Ecco una descrizione dei personaggi principali della serie animata Siamo fatti così, evidenziando i loro ruoli e le loro caratteristiche:
Emostatico (Globulo Rosso): Il protagonista principale. Un globulo rosso entusiasta e volenteroso, sempre pronto a lavorare sodo per trasportare l'ossigeno ai vari organi. È un personaggio ingenuo, che spesso si mette nei guai ma impara sempre qualcosa di nuovo.
Globina: Altra globulo rosso, amica e spesso compagna di Emostatico. Più saggia e riflessiva del suo amico, Globina spesso lo aiuta a superare le difficoltà e a comprendere meglio il funzionamento del corpo umano.
Globus (Globulo Bianco): Il "poliziotto" del corpo. Un globulo bianco forte e coraggioso, sempre pronto a difendere l'organismo da virus e batteri. Rappresenta il sistema immunitario.
Enzima: Un personaggio piccolo e dinamico, responsabile della catalisi delle reazioni%20chimiche nel corpo. Ne esistono diverse varianti, ognuna specializzata in una reazione specifica.
Maestro: Una figura saggia e anziana che fornisce spiegazioni dettagliate sul funzionamento del corpo umano. È la voce narrante della serie e fornisce informazioni scientifiche in modo chiaro e accessibile.
Professor Sceminsky: Un inventore un po' eccentrico che crea macchinari e dispositivi per aiutare i globuli rossi e gli altri personaggi nelle loro missioni. A volte i suoi esperimenti creano problemi, ma alla fine contribuiscono sempre alla comprensione del corpo umano.
I virus e i batteri: Gli antagonisti della serie. Rappresentano le malattie e le infezioni che minacciano il corpo. Sono spesso goffi e maldestri, ma comunque pericolosi.